Condizioni generali di vendita

Questi termini e condizioni (“Termini”) si applicano a tutti i Prodotti e Software da o per conto del cliente (“Cliente”) direttamente da Praim Srl (“Praim”) solo per uso interno e ad esclusione di tutti gli altri termini e condizioni. I presenti Termini insieme ai documenti di quotazione Praim formano un contratto legalmente vincolante tra il Cliente e Praim per l’acquisto di prodotti, software e servizi.

1. Prezzi e pagamento

1.1. Ogni quotazione emessa da Praim saranno valide per 20 giorni a meno di diverse indicazioni nella quotazione.
1.2. I prezzi dei Prodotti, Software e Servizi saranno indicati nei documenti di quotazione emessi da Praim. Laddove le consegne avvengano in più fasi, Praim potrebbe avere la necessità di adeguare i prezzi a causa di variazioni nei tassi di cambio, tasse, imposte, spese di trasporto e costi di acquisto se non diversamente concordato. Le quotazioni fornite da Praim sono al netto dell’IVA, spese di trasporto e spese di assicurazione se non espressamente indicato nella quotazione. Tali spese sono a carico del Cliente in aggiunta ai prezzi indicati e possono apparire come articoli separati nei documenti d’ordine.
1.3. Il pagamento dei Prodotti, Software o Servizi deve essere ricevuto da Praim entro il periodo di tempo concordato e indicato nei documenti di quotazione o, se non indicato, entro 30 giorni dalla data della fattura.
1.4. I termini di pagamento del Cliente sono soggetti a un controllo finanziario da parte di Praim. Praim ha il diritto di addebitare gli interessi sugli importi scaduti ad un tasso del 3% fino al completamento del pagamento. Qualora una somma dovuta dal Cliente a Praim non venisse pagata entro la data di scadenza, Praim avrà il diritto di annullare o sospendere l’esecuzione dell’Accordo fino a quando non saranno stati stabiliti accordi di pagamento o di credito soddisfacenti per Praim.

2. Prodotti e spedizione
2.1. Praim non sarà responsabile per qualsiasi perdita (inclusa la perdita di profitti), costi, danni, oneri o spese causati direttamente o indirettamente da eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti (anche se causati dalla negligenza di Praim).
2.2. La consegna dei Prodotti acquistati dal Cliente sarà effettuata CIP (Franco Destino) (secondo le norme Incoterms 2020) nel luogo indicato dal Cliente. Praim avrà il diritto di effettuare spedizioni parziali come concordato e ogni rata sarà considerata una vendita separata e pertanto il pagamento sarà dovuto in conformità con le condizioni di spedizione.
2.3. Se per qualsiasi motivo il Cliente non dovesse accettare la consegna di uno o più Prodotti pronti per la spedizione o Praim non fosse in grado di spedire i Prodotti in tempo per mancanza di istruzioni, documenti, licenze o autorizzazioni non fornite dal Cliente, i Prodotti saranno comunque considerati consegnati e il rischio (incluso per Perdita o danno causato dalla negligenza di Praim) passerà al Cliente, Praim potrà conservare i Prodotti fino alla consegna effettiva e il Cliente sarà responsabile per tutti i costi correlati (inclusi senza limitazione lo stoccaggio e l’assicurazione).

3. Garanzia
3.1. Praim offre una garanzia limitata come indicato nei termini di garanzia del prodotto a partire dalla data di acquisto. Il servizio di garanzia è soggetto alla presentazione, da parte dell’acquirente, della prova di acquisto. Le merci o le parti sostituite o riparate in garanzia sono garantite solo per la parte non scaduta rimanente del periodo di garanzia originale. Questa garanzia è fornita solo all’effettivo utente e non è trasferibile.
3.2. Con riferimento ai prodotti software, Praim non garantisce che le funzioni contenute nel programma soddisfino tutti i requisiti degli utenti o che il funzionamento del programma sia ininterrotto o privo di errori.
3.3. L’unica responsabilità e il RIMEDIO ESCLUSIVO di Praim di seguito saranno la riparazione o la sostituzione di qualsiasi merce difettosa. Questi rimedi sono applicabili solo nel caso in cui l’esame di tali prodotti da parte di Praim riveli che tali difetti esistono effettivamente e che i beni non sono stati (1) modificati o alterati; (2) soggetto a uso improprio, negligenza o incidente; o (3) collegati, installati, utilizzati o regolati diversamente dalle istruzioni fornite da Praim.
3.4. Tutti i prodotti considerati difettosi devono essere restituiti al luogo di riparazione designato solo dopo l’autorizzazione di Praim con costi di trasporto pagati in anticipo e a carico del cliente. Praim pagherà per il trasporto di merci riparate o sostituite rispedite al cliente, a condizione che le merci restituite siano risultate difettose nell’ambito della garanzia di cui sopra. Se gli articoli non risultano difettosi, verranno restituiti a spese del cliente e con l’applicazione delle spese per l’esame e il collaudo da parte di Praim.

4. Responsabilità
4.1. Nessuna delle parti esclude o limita la responsabilità verso l’altra parte per (1) morte o lesioni personali derivanti da negligenza, (2) frode o (3) falsa dichiarazione o (4) qualsiasi altra responsabilità che non può essere esclusa dalla legge.
4.2. Nessuna delle parti sarà responsabile per:
4.2.1. Perdite o danni speciali, indiretti o consequenziali;
4.2.2. Perdite di profitti, entrate o guadagni;
4.2.3. Perdita dell’utilizzo di sistemi o reti del Cliente;
4.2.4. Perdita di reputazione;
4.2.5. Perdita, corruzione o danneggiamento di dati o software; o
4.2.6. Recupero di dati o programmi.

5. Conclusione
5.1. Ciascuna parte può recedere dal presente Accordo mediante comunicazione scritta se l’altra parte:
5.1.1. commette una violazione sostanziale dell’Accordo e non riesce a porre rimedio a tale violazione entro 30 giorni dalla comunicazione scritta; o
5.1.2. cessa o minaccia di cessare, di svolgere attività o diventa insolvente.
5.2. Praim può recedere dal presente Accordo con immediata comunicazione scritta se il Cliente:
5.2.1. non paga correttamente somme dovute a Praim in conformità con l’Accordo;
5.2.2. violi, o Praim ragionevolmente sospetti che il Cliente abbia violato, le leggi sul controllo delle esportazioni;
5.2.3. violi qualsiasi obbligo, garanzia e indennità stabiliti nel Contratto.
5.3. Alla risoluzione del presente Accordo, tutti i diritti e gli obblighi delle parti relativi ai Prodotti e/o Software attinenti ai Documenti di quotazione specifici ai sensi dell’Accordo, termineranno automaticamente, ad eccezione dei diritti di azione maturati prima della sua risoluzione.

6. Prestazione
Nessuna delle parti sarà responsabile nei confronti dell’altra per il mancato adempimento di uno qualsiasi dei suoi obblighi (eccetto gli obblighi di pagamento) ai sensi del presente Accordo durante qualsiasi periodo in cui tale prestazione risulti ritardata a causa di circostanze al di fuori del ragionevole controllo di una delle parti, incluso, senza limitazione, incendio, alluvione, guerra, embargo, sciopero, sommossa o l’intervento di qualsiasi autorità governativa (“Evento di forza maggiore”) a condizione che la parte in ritardo fornisca all’altra parte un tempestivo avviso scritto di tale evento. Il ritardo nell’esecuzione della parte deve essere giustificato per la durata dell’evento di forza maggiore; nel caso in cui l’evento di forza maggiore duri più di 30 giorni, l’altra parte può recedere immediatamente, in tutto o in parte, dal presente Accordo mediante notifica scritta alla parte in ritardo.