In questo periodo più che mai, nel mondo informatico, la sicurezza gioca un ruolo fondamentale all’interno delle aziende, soprattutto negli ambienti nei quali esiste uno scambio continuo di dati e informazioni sensibili.

L’accesso alle risorse e ai dati aziendali è fondamentale e le informazioni devono essere al contempo sicure e blindate, ma anche facilmente accessibili dagli utenti. Praim offre la possibilità di proteggere l’accesso degli utenti con soluzioni che contribuiscono ad aumentare lo standard di sicurezza dell’infrastruttura IT attraverso Agile, la famiglia di soluzioni software che permette di gestire centralmente i dispositivi aziendali, rendendoli completamente sicuri.

Agile è disponibile in tre versioni: Agile4PC, Agile4Linux e Agile4Pi per offrire indifferentemente vantaggi alle aziende che utilizzano piattaforme Windows, Linux e Raspberry Pi. Aggiungendo anche la console di gestione ThinMan, amministrare gli endpoint è facile e intuitivo perché permette di organizzare i dispositivi dell’azienda in gruppi e di stabilire policy personalizzate.

Agile e la sicurezza

Usare Agile e le funzionalità di blocco dell’interfaccia desktop permette di sostituire l’interfaccia standard di Windows con una “intelligente”, controllata e intuitiva che garantisce all’utente l’accesso alle sole risorse messe a disposizione.

Con Agile, inoltre, è possibile bloccare e controllare l’accesso alla configurazione di sistema. L’utente finale avrà così accesso solo alle applicazioni e agli strumenti presentati nell’interfaccia Agile semplificata, mentre solo gli amministratori IT potranno accedere alla configurazione di sistema e ad altre impostazioni. Agile può anche sfruttare la gestione di Microsoft Unified Write Filter per bloccare la scrittura su disco e consente la distribuzione di certificati di sicurezza senza utilizzare Group Policy.

Un’altra peculiarità di Agile è collegata ai casi in cui l’utente, utilizzando la propria postazione, mette (spesso involontariamente) a rischio la sicurezza della postazione stessa o dell’intera infrastruttura aziendale. Questi costituiscono la maggior parte dei casi in cui un attacco fa breccia all’interno di una compagnia. Contro queste eventualità, Agile consente di bloccare l’utilizzo delle periferiche e di alcune specifiche combinazioni di tasti, per evitare un uso malevolo delle postazioni di lavoro.

Usando i software della famiglia Agile, gli amministratori IT possono anche controllare e configurare facilmente l’accesso remoto. Questa funzione consente di creare e modificare le configurazioni per accedere a infrastrutture virtualizzate quali Citrix, VMware e Microsoft RDS e fornire assistenza remota adeguata usando ThinMan. Inoltre, potranno utilizzare la rete WiFi per autenticare gli utenti e permettere l’accesso alle risorse aziendali.

L’integrazione fra prodotti Praim può anche contribuire ad aumentare la sicurezza dell’infrastruttura aziendale, nello specifico attraverso la gestione dell’autenticazione (in combinazione con ThinMan) e la possibilità di usare politiche di two-factor authentication per l’accesso.

Infine, ancora grazie alla combinazione del software Agile con la console di gestione ThinMan è possibile anche automatizzare la sicurezza attraverso la replica di tutte le funzionalità su tutti i dispositivi via ThinMan, favorendo la scalabilità grazie alla clonazione dei profili, delle configurazioni e, talvolta, dei dispositivi.