Dopo il recente lancio di ThinOX 12, annunciamo un’ulteriore novità, suggellando così il completo rinnovamento di tutte le nostre soluzioni Thin Client, su tutte le piattaforme: i nuovi prodotti Windows, infatti, sono ora disponibili anche con sistema operativo Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 (Long Term Servicing-Channel).
Oltre alla versione Windows 10 IoT 2019, ancora disponibile, è possibile acquistare tutti i Thin Client Praim, anche nella nuova versione del sistema operativo a 64-bit di Microsoft, personalizzata e ottimizzata con l’integrazione di Agile versione 2.10, che permette di automatizzare la protezione e la gestione del Thin Client grazie all’uso combinato con la console di gestione ThinMan Advanced.
Il passaggio a Windows 10 IoT 2021 segna un’evoluzione importante, che consente innanzitutto di supportare le ultime piattaforme e architetture hardware e di garantire la compatibilità con le più recenti periferiche e con l’evoluzione dei diversi standard di rete (come, ad esempio, lo standard H2E WPA3 per la sicurezza Wi-Fi avanzata). Non solo, il nuovo Windows 10 IoT Enterprise versione 21H2 consente di accedere al programma di manutenzione esteso di Microsoft, che per questa versione arriva al 2027 per le evoluzioni funzionali e al 2032 per gli aggiornamenti di sicurezza.
I nuovi modelli Thin Client Praim basati su Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 offrono, così, il miglior strumento a chi predilige utilizzare i propri dispositivi di fascia IoT in ambiente Windows, beneficiando anche delle ulteriori innovazioni introdotte in questa versione di Windows. Tra le altre novità si segnalano un migliorato supporto anche alle tecnologie VDI di Microsoft, attraverso il passaggio a RDP versione 10.8 del client Remote Connection (MSTSC) nativo e attraverso l’integrazione, curata da Praim, del nuovo Remote Desktop (MSRDC) client di Microsoft che consente di interfacciarsi alle infrastrutture Azure Virtual Desktop.