Negli ultimi anni il panorama della sicurezza informatica è diventato una priorità strategica per le aziende, in particolare alla luce della nuova direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2). Con il rischio crescente di cyber attacchi sempre più sofisticati, le organizzazioni devono adottare tecnologie che non solo garantiscano la conformità, ma che aumentino la resilienza e l’efficienza operativa. Quale leader italiano nelle soluzioni Thin Client e nella gestione centralizzata degli endpoint, Praim è pronta a supportare le aziende in questa transizione critica.

Le sfide della NIS2

La direttiva NIS2, entrata in vigore il 16 gennaio 2023, richiede che le aziende sviluppino processi per l’analisi dei rischi e l’implementazione di misure di sicurezza proporzionate.

I settori più direttamente coinvolti includono banche, sanità, trasporti, energia, pubblica amministrazione e ICT, ma anche settori come manifattura, alimentare e gestione dei rifiuti. Le organizzazioni interessate devono agire rapidamente per prepararsi agli obblighi che diventeranno pienamente operativi entro il 2026.

I prodotti Praim che aiutano a rispettare la NIS2

Praim è il partner ideale per le aziende che devono affrontare le sfide poste dalla NIS2. Le nostre soluzioni, basate su tecnologie avanzate e anni di esperienza, semplificano la gestione e la sicurezza delle postazioni di lavoro, garantendo conformità e protezione.

ThinMan: controllo centralizzato per la massima sicurezza

La console ThinMan consente la gestione centralizzata di tutti gli endpoint aziendali, Thin Client o Personal Computer, offrendo:

  • Monitoraggio continuo: ogni attività è tracciata in tempo reale, permettendo di identificare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie.
  • Auditing semplificato: la tracciabilità integrata facilita la preparazione dei report di conformità richiesti dalla NIS2.
  • Automazione IT: aggiornamenti, configurazioni e policy di sicurezza possono essere distribuiti uniformemente, garantendo coerenza e riduzione degli errori.
  • Dashboard intuitiva: una gestione remota intelligente, semplice e user-friendly, che consente di monitorare tutti gli endpoint in modo puntuale e strutturato.

Thin Client con sistema operativo ThinOX

I Thin Client Praim dotati di OS ThinOX offrono:

  • Sistema operativo protetto: un sistema embedded basato su Ubuntu 24.04, protetto da scrittura e semplice da aggiornare.
  • Blocchi USB selettivi: gestione avanzata delle periferiche per una compliance totale alla NIS2.
  • Gestione centralizzata: completamente integrati con ThinMan per configurazione e controllo.
  • Interfaccia intuitiva: configurazione semplice e completa grazie a un design user-friendly.

Thin Client con Sistema operativo Windows 10/11 IoT

Per chi necessita di un sistema basato su Windows, i Thin Client Praim con OS Windows 10 IoT LTSC 2021 o Windows 11 IoT LTSC 2024 garantiscono:

  • Sistema operativo protetto: scrittura su disco bloccata per una maggiore sicurezza.
  • Configurazione semplificata: grazie all’agent Agile, che offre modelli di interfaccia utente appositamente disegnati per facilitare l’interazione con l’operatore.
  • Blocchi USB selettivi: per una protezione totale e compliance alla direttiva NIS2.
  • Gestione centralizzata: i dispositivi sono completamente integrati con ThinMan per configurazione, controllo e monitoraggio.
  • Gestione centralizzata degli aggiornamenti: i dispositivi sono completamente integrati in ThinMan per facilitare gli aggiornamenti del sistema operativo in modo controllato.

ThinOX4PC e Agile4PC: trasformazione degli endpoint esistenti

Le soluzioni ThinOX4PC e Agile4PC portano tutti i vantaggi dei Thin Client Praim sui PC aziendali esistenti:

  • Conversione semplice: trasforma i PC aziendali in dispositivi sicuri con OS ThinOX.
  • Integrazione totale: sfrutta i benefici dell’agent Praim Agile per un controllo completo con Agile4PC.
  • Gestione centralizzata: configura e monitora tutti i PC da un’unica dashboard ThinMan.
  • Riduzione dei costi: evita costosi aggiornamenti hardware mantenendo alta la sicurezza.

I vantaggi concreti delle soluzioni Praim per la NIS2

Adottare le soluzioni Praim significa:

  • Conformità automatizzata: processi semplificati per rispettare i requisiti della NIS2.
  • Riduzione dei costi operativi: meno interventi manuali grazie all’automazione.
  • Miglioramento della resilienza: infrastrutture più robuste e meno esposte ai rischi.
  • Efficienza operativa: gestione IT centralizzata che riduce tempi e complessità.

Praim è al tuo fianco per affrontare le sfide della NIS2. Contattaci oggi stesso per una consulenza su misura o per prenotare una demo delle nostre soluzioni. Scoprirai come possiamo aiutarti a trasformare la tua infrastruttura IT in un sistema davvero sicuro, conforme ed efficiente in ogni suo aspetto.